Robert Silverberg
Soprapopolazione globale, nuovo siero d'immortalità ed un ambasciatore extraterrestre ostile sono soltanto alcuni problemi di Roy Walton, recentemente nominato dal governo alla carica del Padrone della vita e della morte.
Morire dentro: è questa la sorte che attende David Selig, il telepate, profilandosi come un incubo all'orizzonte della sua esistenza. Una minaccia a un tempo psichica e biologica corrode i suoi poteri: e per Selig, abituato a «spiare» gli angoli più morbosi e reconditi dei suoi simili, a nutrirsi delle emozioni altrui, il lento affievolirsi delle proprie capacità è un graduale stillicidio. Robert Silverberg ci trasporta con questo romanzo (uno dei suoi ultimi) nella mente del telepate, sicché il lettore può provare, in «soggettiva», l'incredibile esperienza dl guardare in un altro universo, condividendo le emozioni dl una terza vista. Selig raggiunge cosi l'età in cui il suo dono potrebbe maggiormente giovargli: e invece si trova nuovamente respinto da una società che non è pronta per quelli come lui, e in cui anche il rapporto con un essere che possiede i suoi stessi poteri ESP diventa ambiguo e pericoloso. Moderno «Slan», David Selig si trova di fronte a un enigma troppo vasto per la sua fragile personalità: perchè sta perdendo il suo potere mentale? Si tratta solo di un male biologico, o di una minaccia più insidiosa? E che cosa sarà di lui al termine di questa incredibile «odissea nel pensiero»? Come ha scritto la rivista Analog: «Questo romanzo è intensamente umano… intensamente vero. I lettori ricorderanno Morire dentro per una generazione, e forse ancor più».Robert Silverberg non ha bisogno di presentazioni; Fantasy & Science Fiction ha scritto di lui: «E il nostro autore migliore. Di volta in volta ha costantemente ampliato i parametri della fantascienza».
The novel's main character, David Selig, is an undistinguished man living in New York City. David was born with a telepathic gift allowing him to read minds. Rather than use his ability for any greater good, however, Selig squanders his power, using it only for his own convenience. At the beginning of the novel, David earns a living by reading the minds of college students so that he can better plagiarize reports and essays on their behalf.As the novel progresses, Selig's power grows more and more weak, working sporadically and sometimes not at all, and Selig struggles to maintain his grip on reality as he begins to lose an ability on which he has long since grown dependent.Nominated for Nebula Award for Best Novel in 1972.Nominated for Hugo Award for Best Novel in 1973.Nominated for Locus Award in 1973.
Consider the poor mailman of the future. To "sleet and snow and dead of night"—things that must not keep him from his appointed rounds—will be added, sub-zero void, meteors, and planets that won't stay put. Maybe he'll decide that for six cents an ounce it just ain't worth it.
Siamo nel 2012 e la popolazione del mondo è stata decimata dalle guerre batteriologiche. Il nostro pianeta è dominato da un vecchio e astuto tiranno che si fa chiamare Genghis II Mao IV Khan e che abita in un palazzo a forma di torre, nella Mongolia.Il Khan è ormai giunto al novantatreesimo anno d'età e lo mantengono in vita i trapianti che gli pratica il suo medico personale, Shadrach Mordecai, talmente devoto al proprio paziente da portare, impiantati nel corpo, una serie di "sensori" telemetrici con i quali controlla d'istante in istante le condizioni di Genghis Mao.Un'altra importante funzione di Mordecai è quella di dirigere tre distinte ricerche mediche, tutt'e tre miranti ad assicurare al vecchio tiranno l'immortalità fisica. La più avanzata delle tre è il Progetto Avatar, consistente nel trapiantare il cervello, e dunque la personalità, del Khan nel corpo di un uomo più giovane.Mordecai sa che il corpo in cui dovrà trapiantare il cervello del Khan è quello dell'erede designato, un giovanotto ignaro del suo destino (e, in generale, non troppo sveglio) chiamato Mangu; ma dopo qualche tempo scopre di dover sostituire Mangu. Inizia così per Mordecai un pericoloso gioco d'azzardo: se il piano difensivo da lui elaborato avrà successo, egli potrà diventare il padrone del mondo. Se non avrà successo, dovrà fare dono del suo corpo al rapace Genghis Mao.
In Starborne, Silverberg takes the Utopia theme and turns it on its head. The scene is Earth many centuries in the future, where all of life's problems have been solved. But while humanity may be well fed, amply clothed, in perfect health, and rich beyond imagination, people are bored nearly to death. To bring a little spark back into the lives of humankind, the people of Earth band together to build a starship and begin the search for habitable planets in the rest of the universe.