Читаем Errata corrige полностью

Risultò che c’erano da percorrere più di ottocento metri per arrivare alla linea di demarcazione. Qui un grande cartello — un cartello stranamente grande, date le dimensioni della cittadina — diceva: state entrando in haveen.

Charlie attraversò la linea, fece dietro front e rimase in attesa, l’occhio sull’orologio da polso.

Alle dodici e quindici in punto avrebbe dovuto oltrepassare la riga. Dieci minuti erano già passati. Due giorni, tre ore, dieci minuti da quando la scatola di liscivia aveva contenuto una moneta di rame; il che era successo due giorni, tre ore, dieci minuti dopo che lui era entrato sotto anestesia per la porta di un gioielliere; vale a dire due giorni, tre ore, dieci minuti dopo…

Continuò ad osservare le lancette del suo orologio perfettamente regolato: prima la lancetta dei minuti, fino alle dodici e quattordici; poi la lancetta dei secondi.

Quando mancò un secondo alle dodici e quindici, mise avanti un piede: nel momento fatidico stava lentamente oltrepassando la linea di demarcazione.

Stava entrando in Haveen.

<p>XVIII</p>

Come per ognuna delle altre volte non ci furono preavvisi. Ma, d’improvviso…

Non pioveva più. Una luce vivida, invece, che non sembrava provenire da sorgenti visibili. E la strada — di un bianco alabastro — non era fangosa sotto i suoi piedi, ma liscia come il vetro. La figura bianco-vestita, al cancello di fronte a lui, fissò Charlie sbigottita.

Disse: — Come ci sei arrivato, qui? Non sei neanche…

— No, — disse Charlie. — Non sono neanche morto. Ma senta, devo assolutamente vedere il… Chi è il responsabile della stampa?

— Il capo compositore, naturalmente. Ma non puoi…

— Devo vedere lui, allora, — disse Charlie.

— Ma i regolamenti vietano…

— Guardi, è importante. Si stanno verificando alcuni errori tipografici. È nell’interesse di voialtri quassù — come lo è nel mio — che questi errori siano corretti, non le pare? Altrimenti ci troveremo in un tremendo pasticcio.

— Errori? Impossibile. Stai scherzando.

— Allora, — chiese Charlie, in tono persuasivo, — allora, come ci sono arrivato in Heaven (“Cielo”), senza morire?

— Ma…

— Vede, si doveva supporre che io stessi per entrare in Haveen. C’è la matrice di una e che…

— Vieni.

<p>XIX</p>

Aveva proprio un’aria simpaticamente famigliare, quell’ufficio così simile a quello di Charlie alla Società Tipografica Hapworth. Dietro alla traballante scrivania di legno, ingombra di carte, sedeva un piccolo capo compositore, calvo, con le mani macchiate d’inchiostro tipografico e uno sballo nero sulla fronte. Al di là della porta chiusa rombavano con secco rumore assordante le macchine compositrici e stampatrici.

— Certo, — disse Charlie. — Si presuppone che siano perfetti, questi macchinari; tanto perfetti che voi non avete nemmeno bisogno dei correttori di bozze. Ma forse, una volta tanto su tutta l’infinità, può succedere qualcosa alla perfezione, non è vero? Matematicamente, una volta tanto sull’infinità, qualsiasi cosa può succedere. Mi ascolti: per ogni persona esiste una compositrice individuale, e relativo operatore per le registrazioni; è cosi, vero?

Il capo compositore annuì. — Esatto, anche se, in certo qual modo, l’operatore e la macchina sono una cosa sola, in quanto l’operatore è una funzione della macchina e la macchina una manifestazione dell’operatore ed entrambi sono estensioni dell’ego di… Ma immagino che questo sia un po’ troppo complicato da capire, per te.

— Sì, io… be’, comunque, i canali in cui scivolano le matrici devono essere spaventosamente grandi. Con le nostre linotype, giù alla Società Tipografica Hapworth, una matrice della e impiegherebbe sessanta secondi circa per compiere un giro; e se fosse difettosa provocherebbe un errore al minuto. Ma quassù… Be’, è giusto il mio calcolo di cinquantun ore e dieci minuti?

— Lo è, — acconsentì il capo compositore. — E dal momento che non c’è altro modo per cui avresti potuto scoprire questo fatto, se non…

— Precisamente. E una volta ogni tanto, quando l’operatore batte il tasto della e, è proprio la matrice difettosa, che ha compiuto il suo giro, a cadere. Probabilmente le orecchie di questa matrice sono consumate; fatto sta che la matrice scivola nella parte anteriore del lungo distributore, ma cade troppo velocemente finendo prima del suo posto giusto all’interno della parola. È cosi che si verifica l’errore tipografico. Come l’altra settimana, domenica, quando tutto faceva supporre che io stessi tirando su un angleworm (“lombrico”), e…

— Aspetta.

Il capo compositore premette un cicalino e trasmise un ordine.

Un istante dopo un pesante volume veniva deposto sulla sua scrivania. Prima che il capo compositore lo aprisse, Charlie riuscì a scorgere il suo nome sulla copertina.

— Hai detto alle cinque e quindici della mattina?

Charlie annuì. Un fruscio di pagine.

Перейти на страницу:

Похожие книги

Аччелерандо
Аччелерандо

Сингулярность. Эпоха постгуманизма. Искусственный интеллект превысил возможности человеческого разума. Люди фактически обрели бессмертие, но одновременно биотехнологический прогресс поставил их на грань вымирания. Наноботы копируют себя и развиваются по собственной воле, а контакт с внеземной жизнью неизбежен. Само понятие личности теперь получает совершенно новое значение. В таком мире пытаются выжить разные поколения одного семейного клана. Его основатель когда-то натолкнулся на странный сигнал из далекого космоса и тем самым перевернул всю историю Земли. Его потомки пытаются остановить уничтожение человеческой цивилизации. Ведь что-то разрушает планеты Солнечной системы. Сущность, которая находится за пределами нашего разума и не видит смысла в существовании биологической жизни, какую бы форму та ни приняла.

Чарлз Стросс

Научная Фантастика