Al tavolo della difesa, Dale sospirava. Ziegler aveva indubbiamente istruito Flemingdon al fine di presentare volontariamente questa idea, impedendo abilmente a lui di fare obiezione a una domanda che incoraggiava congetture da parte del teste.
«Nessuna conoscenza specifica dell'anatomia umana?»
«Sì.»
«Può farci altri esempi a supporto di questa conclusione?»
«Be', chiunque abbia fatto il taglio ha aperto lo stomaco prima di asportarlo dalla cavità toracica — facendo uscire fuori l'acido gastrico. Sapendo prima che lo stomaco contiene l'acido, sarebbe logico rimuoverlo come unità e sezionarlo separatamente.»
«Grazie. Ha fatto un inventario delle parti del corpo?»
«Sì.»
«Perché lo ha fatto?»
«Nei casi di omicidio con deturpazione o smembramento, non è raro che il killer conservi un souvenir del crimine.»
«Un souvenir?»
«Sì… magari un dito, oppure — nei crimini a sfondo sessuale — una parte dei genitali.»
«Quindi lei ha fatto un inventario delle parti del corpo del dottor Calhoun. Che cosa ha scoperto?»
«Mancano diverse parti.»
«Quali parti esattamente, dottoressa?»
«L'occhio destro non c'era.»
Fiato trattenuto da parte dei giurati quattro e sei; durante il
«L'occhio è stato asportato?» ripeté Ziegler, come se fosse sorpresa dalla notizia.
«Sì.»
«Con lo stesso strumento da taglio?»
«Be', qualcosa di simile. Il bulbo oculare è stato tirato via facendo leva, forse con le dita, ma i muscoli e il nervo ottico sono stati recisi di netto, probabilmente con lo stesso strumento, sì.»
«Mancava qualcos'altro?»
«Il tratto vermiforme.»
«Il tratto vermiforme» ripeté Ziegler. Guardò la giuria. «C'è un altro nome che possa suonarci più familiare, dottoressa?»
«Viene comunemente chiamata appendice.»
«La stessa appendice che abbiamo qui giù?» Si toccò il lato destro dell'addome. «Quella per cui si ha l'appendicite?»
«Esatto.»
«Come è stata rimossa?»
«Be', non in modo normale — cioè non come facciamo nell'appendicectomia, entrando dall'esterno. È stata staccata durante la dissezione interna.»
«È sicura di questo?» disse Ziegler. «Non potrebbe essere stata asportata anni prima? Succede a molte persone — è capitato anche a me.»
«Non ci sono cicatrici da appendicectomia sul corpo di Calhoun, e internamente non ci sono segni di vecchie operazioni. Comunque ho controllato presso il medico di Calhoun e la sua compagnia di assicurazioni sulla salute. Al medico non risulta che Calhoun abbia mai avuto l'appendicite, e nei file dell'assicuratore non c'è traccia di nessuna richiesta per un'operazione di appendicectomia.»
«Mancava qualcos'altro?»
«Sì. La parte inferiore della mascella e il collo.»
Ancora finta sorpresa. «Il collo?»
«Sì, esatto. Ho detto che la testa era staccata dal corpo. In realtà la più alta vertebra intatta nel tronco era quella toracica. E attaccata alla testa non ce ne era neanche una. Mancavano tutte e sette le vertebre cervicali, insieme alla gola e al pomo d'Adamo. Mancava anche la mandibola, la mascella inferiore.»
«Ha idea del perché l'esecutore avrebbe preso queste parti, dottoressa?»
«No.»
«È sicura che non sia stata l'asportazione di queste parti a provocare la morte del dottor Calhoun?»
«Ne sono sicura. Quando sono state rimosse era già morto.»
«Come fa a saperlo?»
«Be', dagli schizzi di sangue si capisce che il torace è stato aperto dopo che il cuore aveva smesso di battere. Stessa cosa per la decapitazione: difatti era rimasto molto poco sangue nel corpo quando la testa è stata tagliata. E l'asportazione dell'occhio — be' ci vuole molta forza per tirare via un occhio. Se questo fosse avvenuto quando il dottor Calhoun era ancora vivo, ci sarebbero delle contusioni sulla guancia destra e sul lato destro del naso. Come potete vedere qui nella foto numero quattordici, non c'è niente di simile.»
«Grazie» disse Ziegler. Si voltò verso la giuria. «E vi chiedo scusa per la natura macabra di questa testimonianza — d'ora in poi dovremmo vedere cose meno cruente. Spero che tutti voi capiate il motivo per cui è stato necessario fare questo.»
Guardò Dale. «La teste è a sua disposizione, avvocato.»
Dale si alzò. Diamine, Ziegler era stata brava. Aveva chiesto scusa per le immagini e aveva promesso alla giuria di non mostrarne altre — ciò significava che se Dale ci fosse tornato sopra nel controinterrogatorio avrebbe fatto la figura dell'insensibile. «Dottoressa Flemingdon,» disse «lei ha parlato di 'segni di esitazione'.»
«Sì.»
«I tagli iniziali di prova fatti da qualcuno non abituato a usare una lama?»
«Esatto. Sono noti soprattutto come una caratteristica dei suicidi con il taglio delle vene, ma anche gli studenti di medicina li fanno in continuazione, finché non imparano a usare bene il bisturi.»
«Studenti di medicina» ripeté Dale.
«Sì.»
«Studenti di medicina umani.»
«Ah, be', sì. Sì, ma…»
«Niente 'ma', dottoressa. Ora, parliamo delle parti del corpo mancanti. Dottoressa Flemingdon, lei non direbbe che Cletus Calhoun era una celebrità?»