C'era qualcosa di diverso dal solito nell'ufficio di Dale. Frank ci mise qualche istante a capire cosa fosse. La sua poltrona era sulla sinistra, mentre quella per i Tosok era a destra; dovevano averle spostate per pulire con l'aspirapolvere il lussuoso tappeto marrone. E in effetti, nella luce del tardo pomeriggio, i segni dell'aspirapolvere erano chiaramente visibili.
Sul tavolo dall'altra parte della stanza c'era l'ultimo puzzle di Dale con i buchi dei pezzi mancanti.
«Mi piacerebbe avere un'idea del perché siano state prese quelle parti» disse Frank.
Dale annuì. Aveva messo delle persone nella lista dei testimoni in merito alte questione, ma non aveva ancora deciso se le avrebbe chiamate tutte a deporre. «La domanda che abbiamo fatto alla nostra giuria ombra è questa» disse. «'Data l'insolita scelta delle parti del corpo mancanti — un occhio, la gola, e l'appendice — siete più propensi a credere che nel delitto sia implicato un alieno?' La risposta, naturalmente, è sì.»
«Allora facciamo bene a parlare della questione delle parti mancanti?» chiese Frank.
«Be', puoi stare sicuro che Linda batterà su quel tasto nella sua arringa conclusiva, perciò…»
Frank rimase in silenzio un istante, a pensare. Improvvisamente si alzò dalla poltrona. «E il caso Simpson?» disse. «Il DNA nel processo Simpson.»
«Che cosa?» disse Dale.
«Be', tu hai detto che la giuria penale ha semplicemente ignorato tutta la questione. Da una parte c'era Robin Cotton che presentava la visione dell'Accusa in merito alla prova del DNA, dall'altra gli esperti della Difesa che presentavano la loro. Hai detto che la giuria ha fondamentalmente alzato le mani dicendo che, diamine, se quegli esperti non riuscivano a capire la verità, non potevano certo farlo loro. E quindi hanno finito con l'ignorare tutta quella serie di prove.»
Dale allargò le braccia, assecondando il profano. «Però Linda non ha presentato niente cui possiamo controbattere, durante il dibattimento dell'Accusa.»
«È vero» disse Frank «ma se fossimo noi a presentare dei testi in conflitto sulla questione? Se facessimo deporre due persone che diano delle interpretazioni reciprocamente contraddittorie, la giuria potrebbe ignorare la prova. Dopo tutto, un umano avrebbe potuto usare lo strumento da taglio dei Tosok; le parti mancanti sono la cosa che indica più di tutto un esecutore alieno — e fare in modo che la giuria le ignori è quanto di meglio possiamo fare.»
Dale aprì la bocca per dire qualcosa, la richiuse, e poi rimase lì seduto, con un'aria accigliata e pensosa.
Il giorno dopo, nell'aula al nono piano del giudice Pringle, Dale Rice si avvicinò al leggio. «La Difesa chiama il dottor James Wills.»
Wills, un bianco sui cinquanta con i capelli castani, era seduto in terza fila e faceva le parole crociate sul
Dale si soffermò sulle credenziali di Wills, era un professore di anatomia all'Università di Irvine. Era alto un metro e settanta e pesava sui settanta chili. Frank notò che non portava l'orologio, ma era decisamente ben vestito per essere un professore.
«Dottor Wills,» disse Dale «l'Accusa ha speso parecchio tempo sulle parti mancanti — le parti apparentemente rimosse dal corpo del dottor Calhoun da chi lo ha ucciso. Potrebbe cominciare col dire alla giuria quali sono le caratteristiche significative della gola umana e della mascella inferiore?»
«Certamente» disse Wills, che aveva una piacevole voce profonda. «La forma della cavità composta dalla mascella inferiore e dalla gola è ciò che ci permette di produrre la complessa gamma di suoni di cui siamo capaci. In altre parole, rende possibile il linguaggio umano.»
«La forma della gola è significativa per qualcos'altro?»
«Be', il pomo d'Adamo è una caratteristica sessuale secondaria negli umani; è molto più prominente nei maschi adulti.»
«Nient'altro?»
«Non so bene cosa intende.»
Dale era compiaciuto della prestazione di Wills; anche la Difesa era brava a fare il gioco del 'guardate, noi non facciamo le prove di testimonianza esperta'. «Bene,» disse Dale «prendiamo la gola di uno scimpanzé e quella di un umano. Che differenza c'è?»
Wills si aggiustò gli occhiali con la montatura di metallo. «L'angolo formato dal tratto tra le labbra e la faringe è piuttosto diverso. Negli umani è un angolo retto; in una scimmia è una curva morbida.»
«E questo causa dei problemi?»
«Non per la scimmia» disse Wills con un sorriso, invitando tutti nell'aula a ridere della sua battuta.
«Che cosa intende?»
«Negli umani c'è uno spazio sopra la laringe in cui il cibo può incastrarsi. Mentre mangiamo noi possiamo morire soffocati, mentre una scimmia no.»
«Grazie, dottor Wills. Ora, cosa ci dice dell'appendice? Ne abbiamo tutti sentito parlare, ma ci può dire qualcosa in più?»